Эрнесто Кёлер – Жемчужина Севера

Ernesto Köhler’s music – filled with light and romanticism, demonstrating all the possibilities of the flute, revealing the timbre richness of this beautiful instrument, sounds to this day, and on the banks of the Neva, in St. Petersburg, and in other cities, not only Russian and European, but also in others continents – Australia and America.

Read More

I principi di aerodinamica che regolano la produzione del suono nel flauto e negli strumenti a fiato

Sound is an acoustic phenomenon, i.e. audible to the ear, produced by the periodic vibrations of an elastic body. Which is the elastic body that produces the sound in a violin or a guitar is easy to say: the strings that compose them are stressed by the performers. How is the sound produced instead in the instrument?
What is the…

Read More

Nono e il flauto

Das atmende Klarsein (1981)ovvero La Chiarezza che respira di Francesca Cescon Il compositore Luigi Nono (Venezia 1924-1990) nel suo ultimo decennio di vita ha dedicato al flauto contemporaneo opere uniche e rivoluzionarie ed è impossibile separare il primo da Roberto Fabbriciani, magistrale interprete delle sue musiche. Das atmende Klarsein, l’opera qui presa in esame ed eseguita per la prima…

Read More

Как увеличить эффективность вашей работы на 200%?

The reasons for our inefficiency, of course, are many, and each has its own. Someone is doing great, but is afraid of the stage, someone’s parents were constantly compared with others, as a result, a person cannot fully enjoy their results, trying to do everything perfectly, someone does not have the energy and strength to work until the result,…

Read More

Anna Bon (1738 – dopo 1767) Una compositrice veneziana del XVIII secolo / Anna Bon – a Venetian composer of the XVIII century

di Vilma Campitelli Anna Bon, virtuosa, cantante e compositrice veneziana del XVIII secolo. Un raro esempio di professionista alle corti Europee del ‘700.Compone pagine per flauto, per voce e per clavicembalo piene di quello spirito fresco e giovane in grado di anticipare stili e tempi. La sua unica biografia si evince dai frontespizi e dalle dediche apposte nelle tre…

Read More

Mitologia e spiritualità

di Marco Felicioni Il fascino e l’importanza del flauto sono ben conosciuti e apprezzati in molte culture. È risaputo che questo strumento è associato ad alcune delle più importanti divinità e non sarebbe divenuto e nominato “flauto magico” senza la lunga storia di credenze e leggende. Proprio in Europa, uno dei flauti più rappresentativi prende il nome dal dio…

Read More