*To access all available languages from a Mobile phone switch to a desktop version in the browser settings, choose a desired language and switch back to a Mobile version. You only need to do it once.

My Life As A Musician

Preparation for a performance by Jennifer Stinton I am writing this article from my farmhouse in rural Normandie in France. A wonderful setting steeped in history and surrounded by nature and wildlife. It feels that my hectic professional life as a musician has found a quiet sanctuary to reflect, not only on the wonderful opportunities that I have experienced,…

Read More

Passione… Amore… Odio e nel flauto traverso

di Mirella Pantano Ben trovati, sono Mirella Pantano e sono di nuovo qui per affrontare un tema poco discusso, forse  trascurato e distrattamente omesso, che tocca l’aspetto del rapporto intenso, intimistico e ombelicale che si vive con il proprio strumento, affronto in una prospettiva psicologica il suo legame emotivo.  Chiunque inizi a studiare da bambino, instaura questo legame interiore…

Read More

La performance del flautista

by Mirella Pantano L’atto esecutivo nella performance musicale-strumentale costituisce l’argomento di questo mio nuovo articolo, questo perché mi sono resa conto, nei miei anni di insegnamento e professionali, che nel percorso dello studente esso è un aspetto ignorato, si lavora sulla tecnica, sull’interpretazione, su tutto ciò che concerne la musica, ma non su come si suona in pubblico e…

Read More

Improvisation

by Stefan Keller Improvisation breaks through all language barriers and enables us to have a dialogue about our instrument, solo, in a duo, in a trio, etc.. This does not require any previous knowledge, only the willingness to enter new territory. I am talking about free improvisation with no rules. However, a few agreements help to prevent the whole…

Read More

Amiability

by Onorio Zaralli Prendiamo ora in esame una qualità che interviene nella situazione in concerto, favorendo il nostro rapporto con il pubblico. E’ l’amabilità, una qualità “strategica” in un mondo che vive soprattutto nella comunicazione.Amabilità vuol dire disponibilità al rapporto.Molti di noi lo sono per natura, manifestano agio e disinvoltura nel rapporto con il pubblico: portati per il palcoscenico,…

Read More

Conoscere lo stato emotivo

di Onorio Zaralli Excerpt from Onorio Zaralli’s book “Playing with the soul” ©2017 Conoscere è una esigenza dell’uomo. Ignorare è un bisogno dell’uomo. La differenza è chiara: conosco, quando ho esigenza di imparare e di crescere liberamente; ignoro, se ho bisogno di nascondere, se preferisco “conservare” piuttosto che rischiare di perdermi nella libertà. Bene: per quanto riguarda l’universo emotivo,…

Read More

L’emotività

di Onorio Zaralli Parleremo ora della dimensione emotiva “in concerto”. E’ una dimensione importantissima, al pari della tecnica strumentale e della conoscenza musicale del testo. Dirò di più: l’influenza che essa esercita sulla resa esecutiva è ancor più determinante proprio perché sfugge maggiormente al nostro controllo. Quante volte, con una buona forma fisica, una tecnica sicura, una buona conoscenza…

Read More

“Suonare con l’anima”: il sogno di ogni musicista!

Ma possiamo realizzarlo, seguendo un itinerario adeguato. Consideriamo questi tre livelli di performanc esecuzione;interpretazione;rivelazione. Il primo livello è rappresentato dall’esecuzione. Per arrivarci, occorrono quelle abilità che fanno del musicista un “virtuoso”, capace di esprimere al massimo grado tutte le possibilità del proprio strumento.Ascoltare un virtuoso in concerto si prova un senso di meraviglia, si resta, come si usa dire,…

Read More

“Playing with the soul”: the dream of every musician!

We can achieve it by following a suitable itinerary and by taking these three levels of performance into consideration: * playing;* interpretation;* revelation. The first level is represented by playing. To get there, we need those skills that make a musician a “Virtuoso”: capable of expressing the highest degree of all possibilities of their instrument. While listening to a…

Read More