*To access all available languages from a Mobile phone switch to a desktop version in the browser settings, choose a desired language and switch back to a Mobile version. You only need to do it once.

Violet Archer (1913-2000)

Antesignana della musica moderna in Canada di Vilma Campitelli Abstract Pianista, compositrice, organista, percussionista, didatta di Montréal (Quebec  Canada). Nata col nome di Violetta Balestreri, la sua famiglia anglicizzò il cognome in Archer nel 1940. Figura fondamentale della composizione canadese, la sua musica è stata eseguita in tutto il mondo e le è valsa riconoscimenti e premi internazionali.  Nel…

Read More

Musica per l’Anima

Flauto e benessere: effetti e benefici della musica a 432 hz  di Paola Andreoli In seguito agli studi effettuati da un po’ di anni ad oggi, si è compresa e sperimentata l’importanza di accordature differenti dal 440 Hz, di cui il 432 è la più diffusa. Si è anche appreso come ogni nostro aspetto psico/fisico sia “intonato” ad una…

Read More

La Cadenza: che cosa è, come scriverla

di Onorio Zaralli Secondo l’armonia tradizionale, la cadenza è una successione di accordi dei quali uno (il primo o il secondo) sia l’accordo di Dominante. Tali accordi possono trovarsi sia allo stato fondamentale che in uno dei rivolti (inversions) possibili.  Così, ad esempio, le successioni accordali costruite sui gradi V – I, o II – V, o V – VI, rappresentano alcune delle…

Read More

Le corde vocali nella produzione del suono

Le differenze nel comportamento delle corde vocali tra emissione sonora sul flauto traverso e la produzione vocale di Marco Gaudino Prima di accingersi alla lettura di questo articolo si consiglia di leggere gli articoli di Marco pubblicati nei numeri precedenti: I movimenti delle corde vocali nella produzione vocale-canora e quelli legati alla produzione del suono nel flauto traverso si…

Read More

Passione… Amore… Odio e nel flauto traverso

di Mirella Pantano Ben trovati, sono Mirella Pantano e sono di nuovo qui per affrontare un tema poco discusso, forse  trascurato e distrattamente omesso, che tocca l’aspetto del rapporto intenso, intimistico e ombelicale che si vive con il proprio strumento, affronto in una prospettiva psicologica il suo legame emotivo.  Chiunque inizi a studiare da bambino, instaura questo legame interiore…

Read More

Theobald Böhm as a flutist

Theobald Böhm 1854, photo by Franz Hanfstaengl by Ludwig Böhm, great-great-grandson ***We continue the publication of a series of articles by Ludwig Böhm from“Commemorative Writing on the occasion of Theobald Böhm’s 200th Birthday, Munich 1994”, gradually approaching the celebration of Theobald Böhm’s 230th birthday in 2024. Professional Career as a Flautist The flute-playing career of Theobald Böhm began in 1810,…

Read More

My Life As A Musician

Preparation for a performance by Jennifer Stinton I am writing this article from my farmhouse in rural Normandie in France. A wonderful setting steeped in history and surrounded by nature and wildlife. It feels that my hectic professional life as a musician has found a quiet sanctuary to reflect, not only on the wonderful opportunities that I have experienced,…

Read More

L’arte dell’ornamentazione negli adagi nel Barocco italiano

di Onorio Zaralli Tutti conosciamo i capolavori per flauto del Barocco italiano: Vivaldi, con i magnifici Concerti dell’op. X, gli altri concerti per flauto e le Sonate “Il pastor fido” (di dubbia attribuzione); Marcello, con le bellissime Sonate op. II per flauto e b.c.; e poi Veracini, Pergolesi, Scarlatti, Tartini, Albinoni, Galuppi… Una vera miniera musicale che rende eccellente…

Read More

CHIQUINHA GONZAGA (1847-1945): Compositrice brasiliana pioniera dei diritti umani e civili

di Vilma Campitelli Abstract Pianista, compositrice, direttrice d’orchestra di Rio de Janeiro. Ha affrontato pregiudizi e tabù della società schiava patriarcale brasiliana, è stata leader per la difesa del diritto d’autore, antesignana delle tipiche danze carnevalesche, ha tracciato un nuovo percorso alla storia della musica. Figlia di una schiava libera di colore, ha appoggiato la proclamazione della Repubblica, è…

Read More