*To access all available languages from a Mobile phone switch to a desktop version in the browser settings, choose a desired language and switch back to a Mobile version. You only need to do it once.

Interview with Keyna Wilkins

by Laura Chislett Keyna Wilkins is a British/Australian composer-musician who was one of 3 finalists for the Australian Art Music Awards for Individual Excellence in 2018 and 2021 (APRA/AMCOS). Laura Chislett met with Keyna in Sydney, Friday 29th October, 2022 Keyna and I met up for this interview in the multi-cultural suburb of Ashfield in Sydney about one month…

Read More

CHIQUINHA GONZAGA (1847-1945): Compositrice brasiliana pioniera dei diritti umani e civili

di Vilma Campitelli Abstract Pianista, compositrice, direttrice d’orchestra di Rio de Janeiro. Ha affrontato pregiudizi e tabù della società schiava patriarcale brasiliana, è stata leader per la difesa del diritto d’autore, antesignana delle tipiche danze carnevalesche, ha tracciato un nuovo percorso alla storia della musica. Figlia di una schiava libera di colore, ha appoggiato la proclamazione della Repubblica, è…

Read More

IL FLAUTO MULTIFORME DI CARLA REBORA 

by Francesca Cescon Scorrendo le sue viarie e numerose composizioni per flauto, è difficile credere che per questo strumento non sia stato “amore a prima vista” per Carla Rebora. Genovese di nascita, è sicuramente una figura di rilievo nel panorama compositivo contemporaneo italiano ed internazionale. Allieva di Azio Corghi, da anni affianca la sua intensa attività creativa a quella…

Read More

VITĚZSLAVA KAPRÁLOVÁ (1915-1940) – Una giovane compositrice dalla Repubblica Ceca

di Vilma Campitelli Abstract Compositrice, pianista, direttrice d’orchestra. Studia al conservatorio di Brno, di Praga (Rep. Ceca) e si perfeziona a Parigi (Francia) dove morirà da esiliata a soli venticinque anni. Incarna la vera anima passionale slava e le sue note sono come ricami su una tela di lino. Amica speciale di Bohuslav Martinů e moglie di Jiří Mucha,…

Read More