*To access all available languages from a Mobile phone switch to a desktop version in the browser settings, choose a desired language and switch back to a Mobile version. You only need to do it once.

Tecnica”mente”: la psicocinestesia nel flauto traverso

Mirella Pantano Siamo di nuovo qui a parlare di psicocinestetica flautistica, dopo il mio articolo          precedente vorrei continuare il nostro viaggio affrontando quello che ritengo sia il motore fondamentale di ciascun apprendimento, il Capire, entrare nell’essenza delle cose, scoprire e dominarne i meccanismi. La mia curiosità si è spinta sempre oltre, sin dall’inizio del mio…

Read More

Elsa Jaqueline Barraine: Ritratto di una compositrice della Résistence francese

di Vilma Campitelli ELSA JAQUELINE BARRAINE (1910-1999) – compositrice, umanista, la donna delle giuste cause e dei combattimenti. Non desiderava altro che equità e libertà per tutti dimostrando che questa scelta, anche se aveva vincoli e rinunce, era possibile. Elsa ci offre una meditazione sulla vita preferendo agli onori effimeri, una vita dedicata, limpida e realizzata….

Read More

Muse Score – programma di notazione musicale

di Onorio Zaralli MuseScore, accessibile all’indirizzo http://www.musescore.org, è un eccellente software di notazione musicale. A nostro avviso il migliore tra le applicazioni open-source o free create per scrivere la musica. In apertura, il programma propone una partitura demo, sulla quale – se si vuole –  poter sperimentare le prime operazioni e prendere confidenza con l’applicazione. Sicuramente vogliamo aprire una…

Read More

Amiability

by Onorio Zaralli Prendiamo ora in esame una qualità che interviene nella situazione in concerto, favorendo il nostro rapporto con il pubblico. E’ l’amabilità, una qualità “strategica” in un mondo che vive soprattutto nella comunicazione.Amabilità vuol dire disponibilità al rapporto.Molti di noi lo sono per natura, manifestano agio e disinvoltura nel rapporto con il pubblico: portati per il palcoscenico,…

Read More

Aria calda e aria fredda nel flauto e negli strumenti a fiato

di Marco Gaudino L’analisi della temperatura delle colonne d’aria che cooperano nella formazione e produzione del suono negli strumenti a fiato, tra lo strumento e lo strumentista, è di fondamentale importanza al fine di definire i parametri per la ricerca del bel suono. Uno strumento a fiato, rispetto al suo esecutore, deve essere definito come sistema non perfetto ma…

Read More

Big flute family – International Kyiv Flute Festival

International Kyiv Flute Festival – проект, открытый для сотрудничества! Приглашаем Вас стать его участниками! First International Kyiv Flute Festival состоялся! Флейтовый фестиваль такого масштаба в Украине прошел впервые! Автором идеи и инициатором проведения Фестиваля, а также его творческим руководителем является доктор философии (PhD), профессор, флейтист – Антон Кушнир (Anton Kushnir). Cовершенно новый проект объединил великолепных музыкантов – европейских флейтистов,…

Read More